La conoscenza è potere e insieme possiamo porre fine alla tendenza alla cattiva
salute per costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.
La nostra filosofia è semplice:
perseguire la qualità, sempre in modo assoluto e fermo, senza compromessi.
Siamo convinti che le giuste decisioni sul nostro corpo, decidere cosa metterci dentro e cosa no siano tra le più importanti decisioni della nostra vita.
Quando si tratta di benessere, e del benessere dei nostri figli e delle nostre famiglie, semplicemente non c’è spazio per i compromessi.
AFFIDATI ALL'ECCELLENZA
REFLUSSO GASTRICO - ASMA - FIBROMIALGIA - PSIORIASI - ALLERGIE - TUNNEL CARPALE - SISTEMA IMMUNITARIO - MACULOPATIA - IPERTENSIONE - DIABETE DI TIPO 2 - CONTROLLO DEL PESO - PERDITA DEI CAPELLI (DONNE) - RITENZIONE IDRICA - MORBO DI CROME - OSTIOPOROSI - VENE - FUNGHI - VERMI E PARASSITI - PROBLEMI LEGATI ALL'INTESTINO - PROBLEMATICHE DEL FEGATO - GASTRITE - OTITE - SINUSITE - COLITE E TUTTO CIO' CHE FINISCE IN "ITE"
...e molto atro ancora
Clicca sul tasto qui sotto e prenota una chiamata con un nostro esperto che (se ci sarà la possibilità di poterti aiutare) ti formulerà GRATUITAMENTE la
nostra soluzione di supporto esclusiva personalizzata.
I prodotti che promuoviamo sono formulati dal SAB (Scientific Advisory Board) un Comitato Consultivo Scientifico rinomato in tutto il mondo.
Membro fondatore emerito del comitato consultivo scientifico, il Dr. Arthur Furst è considerato a livello internazionale un pioniere della tossicologia e della ricerca sul cancro. Il dottor Furst ha fondato lo Stanford Cancer Chemotherapy Laboratory ed è stato in prima linea nella scienza della prevenzione delle malattie per 50 anni. Molte delle sue scoperte hanno portato a prodotti rivoluzionari e il suo enorme talento, energia, dedizione e visione sono i motivi principali per cui, anno dopo anno, ha fornito prodotti così all'avanguardia per soddisfare i veri bisogni umani.
Fondato nel 1976 dal Dr. Furst, il Comitato Consultivo Scientifico è al centro di una rete mondiale di scienziati e strutture di ricerca leader, tutti dedicati a fornire una salute ottimale basata sul progetto della natura. I membri del Comitato Consultivo Scientifico conducono attivamente ricerche all'avanguardia e sono regolarmente pubblicati su prestigiose riviste scientifiche.
John R. Miller
Direttore SAB, Prodotto e Tecnologia, Ricercatore
Fred G. Hooper
Dottorato di ricerca, Biochimico,
Nutrizionista
Laszlo P. Somogyi
Dottorato di ricerca , Scienza dell’alimentazione, Nutrizionista
Arianna Carughi
Dottorato di ricerca, Microbiologo, Biochimico
David Shepherd
Dottorato di ricerca, Biochimico, Nutrizionista
Diane E. Clayton
Dottorato di ricerca, Biochimico, Nutrizionista
Mark Lowman
Biologo, Formulatore,
Esperto Qualità
Liz Applegate
Dottorato di ricerca,
Nutrizionista sportiva
Susan Beck
Dottorato di ricerca, Laurea in chirurgia, Dipl. OM, CNS,
Scienziata nutrizionista
Todd Miller
Dottorato di ricerca, scienziato
dell'esercizio fisico e dello sport, ricercatore
Abbie Smith-Ryan
Dottorato di ricerca, fisiologo dell'esercizio fisico,
scienziata della nutrizione
ATTIVO
I membri del SAB conducono ricerche all'avanguardia. Inoltre, partecipano a molti degli incontri e seminari scientifici più importanti del mondo.
PUBBLICATO
I membri SAB e le ricerche sui nostri prodotti vengono regolarmente pubblicate nelle principali riviste scientifiche, tra cui il Journal of the American College of Nutrition, l'International Journal of Toxicology, il FASEB Journal e l'American Journal of Clinical Nutrition.
RISPETTATO
La reputazione per l'eccellenza scientifica è così consolidata che i prodotti che promuoviamo sono stati utilizzati da ricercatori di enti rinomati come il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, l'UNESCO e le principali università e istituzioni scientifiche di tutto il mondo.
Poiché la presenza del SAB nella comunità scientifica è così forte, ha potuto collaborare con la Stanford University Health Library per produrre l'annuale Arthur Furst Lecture Series on Nutrition & Disease Prevention e con l'Università di San Francisco per assegnare l'annuale Arthur Furst Lecture Series on Nutrition & Disease Prevention Borsa di studio universitaria Furst.
Attraverso questi programmi in corso, e la nostra divulgazione stiamo cambiando il volto dell'assistenza sanitaria e della prevenzione delle malattie attraverso la nutrizione, sostenendo attivamente gli scienziati di oggi ed i medici di domani.
La moltitudine di persone che ci chiedono il "catalogo prodotti"
ci ha costretto a questo disclaimer:
ci dispiace deluderti ma NOI di nutrizioneattiva.com non disponiamo di un catalogo prodotti, questo perché NOI a differenza di molti altri non vendiamo barattolini,
Siamo talmente sicuri della qualità e dell'efficacia dei prodotti che promuoviamo che ti diamo la nostra speciale garanzia
14 giorni soddisfatti o rimborsati
vuol dire che nessuno tenterà di farti desistere,
ti verrà erogato il rimborso e basta
Ti garantiamo che tutti i prodotti che promuoviamo sono fabbricati con materie prime d’alta qualità e con i metodi più moderni. Se un prodotto non dovesse rispondere ai requisiti garantiti, il Cliente ha diritto di scegliere tra una delle seguenti possibilità: A) sostituzione con prodotti di uguale valore,
B) buono di accredito per l’acquisto di altri prodotti;
C) rimborso dell’intera somma.
Ti garantiamo che acquisti direttamente dal produttore senza intermediari. Questo ti garantisce il prezzo più basso possibile per un prodotto di altissima qualità. Nessun ricarico, nessuna sorpresa, solo trasparenza, efficacia e convenienza. Se dovessi trovare lo stesso prodotto ad un prezzo più basso ti rimborsiamo la differenza + un prodotto omaggio.
Copyright 2021 - nutrizioneattiva.com - Tutti i diritti riservati
John R. Miller
L'esperienza del Sig. Miller nella scienza e tecnologia dei prodotti risale al 1966. Dopo una breve carriera presso la National Aeronautics and Space Administration (NASA) di Moffet Field, California, ha cambiato percorso professionale, dedicandosi alla produzione di prodotti. La sua esperienza, che lo ha portato all'attuale posizione di Vicepresidente per la Scienza e la Tecnologia, comprende l'amministrazione della produzione, lo sviluppo di prodotti nazionali e internazionali, nonché la ricerca e il marketing internazionali per NeoLife International.
Nei suoi oltre 40 anni di esperienza, il Sig. Miller ha ricercato, sviluppato e commercializzato oltre 500 prodotti in più di 50 paesi. Collabora a stretto contatto con il Council for Responsible Nutrition (CRN) di Washington, DC (di cui è attualmente membro del Senior Scientific Advisory Council) e con la Direct Sales Association (DSA) per sostenere gli interessi sanitari e commerciali di NeoLife e dei suoi distributori. È inoltre membro della New York Academy of Sciences.
Le preoccupazioni costanti del Sig. Miller includono questioni che influenzano il settore delle vendite dirette e dei prodotti per la salute, in particolare le normative sulle indicazioni sanitarie, la promozione della consapevolezza sanitaria, la tutela della libertà di scelta e il contributo alla salvaguardia dell'ambiente. Eccellente comunicatore, il Sig. Miller è noto per la sua capacità di adattare materiale scientifico altamente tecnico a un linguaggio facilmente comprensibile.
Mark Lowman
Con una formazione in Scienze Biologiche, Mark Lowman ha iniziato la sua carriera nella ricerca e nello sviluppo di prodotti fito-nutrizionali, specializzandosi in sistemi alternativi di somministrazione di nutrienti per l'industria orticola e agricola specializzata. Gran parte di questo lavoro di sviluppo si è concentrato su rivestimenti e film polimerici e sul loro utilizzo per creare formulazioni a rilascio controllato.
Dal 1995, il Sig. Lowman è parte integrante del team di sviluppo prodotti NeoLife, seguendo linee guida consolidate per creare nuovi prodotti ed eseguendo test approfonditi per garantire che i clienti NeoLife possano usufruire dei migliori prodotti possibili. Le sue eccezionali competenze, sia in laboratorio che in fabbrica, hanno prodotto anni di proficua collaborazione con il Comitato Scientifico Consultivo di NeoLife, trasformando concetti di prodotto avanzati in prodotti finiti funzionali, fabbricati e distribuiti in tutto il mondo.
Il Sig. Lowman ha contribuito allo sviluppo di numerosi prodotti NeoLife, tra cui le capsule Tre-en-en, i prodotti dimagranti GR2 Control, Salmon Oil Plus e molti altri. È membro dell'Institute of Food Technologists, dell'American Chemical Society e dell'American Institute of Biological Scientists. Il Sig. Lowman ha fatto parte del Comitato per gli Standard Botanici/Qualità del Council for Responsible Nutrition ed è stato membro dell'American Association of Pharmaceutical Scientists
Diane E. Clayton
La Dott.ssa Clayton ha conseguito la laurea triennale in Biochimica presso l'Università di Bath nel Regno Unito e il dottorato di ricerca in Biochimica con Nutrizione presso l'Università di Friburgo in Svizzera. La Dott.ssa Clayton vanta una vasta esperienza internazionale sia nella Ricerca che nello Sviluppo nel settore della salute nutrizionale.
Le prime ricerche della Dott.ssa Clayton hanno indagato gli effetti della lavorazione degli alimenti sul metabolismo degli oligoelementi, in particolare zinco e ferro. In seguito, ha lavorato come Direttrice per la Salute e la Nutrizione Funzionale per una delle aziende leader nel settore della salute dei consumatori. In quel periodo, la Dott.ssa Clayton ha guidato i team di ricerca e sviluppo degli ingredienti per i prodotti, tra cui prodotti per la gestione del peso, bevande sportive e nutrizionali e nutrizione infantile e materna.
La Dott.ssa Clayton ha al suo attivo numerose pubblicazioni e brevetti e si è recentemente affermata come professionista della salute in Terapia Nutrizionale e Fitoterapia. La Dott.ssa Clayton crede fermamente nel ruolo e nell'importanza della medicina complementare come parte dell'approccio globale all'assistenza sanitaria. La Dott.ssa Clayton vanta ampi contatti con la comunità scientifica internazionale ed è membro di diverse Società di Ricerca sulla Nutrizione, nonché della Società Internazionale per lo Studio degli Acidi Grassi e dei Lipidi.
Il dott. Clayton, che parla fluentemente inglese e francese e parla anche bene il tedesco, ritiene che l'educazione alimentare svolga un ruolo fondamentale nella nostra comunità globale, consentendo all'individuo di fare le scelte giuste in termini di scelta alimentare e stile di vita.
Liz Applegate
La Dott.ssa Applegate ha conseguito la laurea triennale in Biochimica e il dottorato di ricerca in Scienze della Nutrizione, entrambi presso l'Università della California, Davis. È membro del Dipartimento di Nutrizione e Direttore del Dipartimento di Nutrizione Sportiva presso l'Università della California, Davis. Attualmente ricopre un incarico nel comitato editoriale dell'International Journal of Sport Nutrition and Exercise Metabolism. È inoltre membro dell'American College of Sports Medicine e membro degli Sports and Cardiovascular Nutritionists, un gruppo di pratica dell'American Dietetic Association.
La Dott.ssa Applegate è un'esperta di fama nazionale in nutrizione e fitness, ed è Distinguished Senior Lecturer presso l'Università della California, Davis, dove continua a educare gli studenti sull'importanza di una buona alimentazione e del fitness. La Dott.ssa Applegate fornisce inoltre consulenza nutrizionale ad atleti universitari e professionisti, nonché ad aziende alimentari, e interviene spesso come relatrice principale in convegni di settore, sportivi e scientifici.
La sua passione e il suo entusiasmo nell'educare le persone su nutrizione, fitness e salute sono stati riconosciuti da numerosi premi per l'insegnamento, la ricerca e il servizio. La Dott.ssa Applegate è autrice di diversi libri e ha scritto più di 400 articoli per riviste nazionali. È apparsa regolarmente in programmi radiofonici e televisivi internazionali, nazionali e locali, ed è spesso citata su riviste e quotidiani.
Arianna Carughi
La Dott.ssa Carughi ha conseguito la laurea triennale in Biologia/Ecologia e Conservazione presso il Vassar College, la laurea magistrale in Nutrizione Umana presso la Columbia University e il dottorato di ricerca in Scienze della Nutrizione presso l'Università della California a Berkeley. La Dott.ssa Carughi è inoltre Fellow presso la Stanford University per la sua ricerca post-dottorato e ha ottenuto il titolo di Certified Nutrition Specialist (CNS) dall'American College of Nutrition. Vincitrice della borsa di studio dell'International Institute of Education, la Dott.ssa Carughi ha ricevuto numerose borse di studio, sovvenzioni e riconoscimenti, tra cui la Neizer Fellowship dalla Stanford University e una borsa di ricerca del National Institute of Health (NIH) in nutrizione sperimentale.
La ricerca della Dott.ssa Carughi è stata pubblicata su numerose riviste scientifiche e presentata in prestigiose conferenze scientifiche. Come ricercatrice in biochimica nutrizionale presso le università di Columbia, Berkeley e Stanford, la Dott.ssa Carughi si è concentrata sul ruolo dei nutrienti nella crescita e nello sviluppo.
Con una conoscenza fluente di inglese, spagnolo e italiano e con ampi contatti all'interno della comunità scientifica internazionale, il dott. Carughi crede fermamente che uno scopo fondamentale della ricerca scientifica sia quello di contribuire alla creazione di nuovi prodotti che abbiano il potenziale di cambiare letteralmente in meglio la vita delle persone.
Abbie Smith-Ryan
La Dott.ssa Abbie Smith-Ryan è una fisiologa dell'esercizio fisico e nutrizionista impegnata, attualmente in corso di dottorato di ricerca. La Dott.ssa Smith-Ryan ha conseguito la laurea triennale presso la Truman State University e ha completato gli studi post-laurea in Fisiologia dell'esercizio fisico e Nutrizione sportiva presso l'Università dell'Oklahoma, dove ha conseguito sia il Master che il Dottorato di ricerca. È membro dell'American College of Sports Medicine, della National Strength and Conditioning Association e dell'International Society of Sports Nutrition, a dimostrazione della sua dedizione alla scienza.
La Dott.ssa Smith-Ryan dirige uno dei pochi laboratori del Paese all'avanguardia nella ricerca innovativa che esplora l'impatto di approcci efficaci e fattibili agli interventi di esercizio fisico e nutrizione a supporto della composizione corporea, della salute cardiovascolare e della funzione metabolica. Il suo lavoro abbraccia diverse popolazioni, dagli atleti alla popolazione clinica, con una particolare competenza nella salute femminile. La sua ricerca clinica basata sull'uomo è supportata dai National Institutes of Health e da vari sponsor del settore.
Autrice prolifica, la Dott.ssa Smith-Ryan ha contribuito con oltre 190 manoscritti sottoposti a revisione paritaria, oltre a numerosi libri e capitoli accademici. È stata riconosciuta come Miglior Scienziata Sportiva dell'Anno (2022), Giovane Ricercatrice dell'Anno (2015) e Ricercatrice Nutrizionista dell'Anno (2013) dalla National Strength and Conditioning Association.
Susan Beck
Susan Beck, Ph.D., L.Ac., CNS, ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze della Nutrizione con specializzazione in Oncologia presso l'Union Institute (Sacramento, California) e un master in Medicina Tradizionale Cinese presso la Five Branches University (Santa Cruz, California). È un'agopunturista autorizzata in California e certificata a livello nazionale.
La Dott.ssa Beck è anche una nutrizionista clinica certificata e vanta competenze nella progettazione e gestione di studi clinici. Ha fondato la sua clinica per la salute e il benessere, ha creato protocolli nutrizionali personalizzati e, in qualità di responsabile scientifico e di ricerca per diverse aziende, ha sviluppato oltre 300 prodotti basati sull'evidenza scientifica per i settori degli integratori alimentari, nutraceutici, degli alimenti/bevande funzionali e dei cosmeceutici.
Nel settore dei prodotti naturali, è nota per la sua dedizione allo sviluppo di prodotti basati sulla scienza e con un impegno costante per la qualità.
La Dott.ssa Beck possiede una vasta conoscenza della moderna scienza nutrizionale, in particolare per quanto riguarda la salute e il benessere, nonché una profonda conoscenza della medicina tradizionale.
Fred G. Hooper
Il dott. Hooper ha conseguito la laurea triennale in biologia, chimica e matematica presso la Stephen F. Austin University in Texas, ha conseguito il dottorato di ricerca in biochimica e nutrizione presso la Texas A&M University e ha svolto ricerche post-dottorato presso l'Institute for Biomedical Research dell'Università del Texas.
Comunicatore talentuoso e affermato, il Dott. Hooper è un esperto nel campo della nutrizione umana e della biochimica. Ha insegnato biochimica presso il Dipartimento di Biochimica e Nutrizione della Texas A&M University e ha insegnato Biologia, Chimica e corsi di scienze generali alle scuole superiori.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche, studi, articoli, abstract e presentazioni in ambito nutrizionale. Membro del SAB dal 1984, il Dott. Hooper tiene regolarmente conferenze su nutrizione e integrazione in tutto il mondo. Ha partecipato a ricerche su vitamine, ormoni, lipidi e aminoacidi ed è un noto formulatore di prodotti. Porta con sé una profonda comprensione dell'intricato ambiente della singola cellula umana. Il Dott. Hooper si impegna a fornire ai consumatori le informazioni "chiare" di cui hanno bisogno per prendere decisioni consapevoli in materia di nutrizione.
Si concentra sull'esplorazione di come le migliaia di nutrienti sinergici presenti negli alimenti integrali naturali nutrano, proteggano e rigenerano le cellule e di come l'integrazione di alimenti integrali possa creare un'alimentazione ottimale a livello cellulare per migliorare il benessere.
Todd Miller
Il Dott. Todd Miller ha conseguito la laurea triennale in Scienze Motorie e Sportive presso la Penn State University e il dottorato di ricerca in Fisiologia dell'Esercizio presso la Texas A&M University. Ha completato il suo post-dottorato in Microbiologia presso la Facoltà di Medicina dell'Università della Pennsylvania. Attualmente è Professore Associato di Scienze Motorie e Nutrizionali presso la Milken Institute School of Public Health della George Washington University (GW) di Washington DC, dove è responsabile della creazione e della supervisione del corso di laurea magistrale in Strength & Conditioning.
Con oltre 20 anni di esperienza nell'insegnamento sia a livello universitario che post-laurea, il Dott. Miller è un esperto nell'integrare e spiegare le complesse interazioni tra nutrizione, metabolismo ed esercizio fisico in un modo facilmente comprensibile anche per i profani. Attualmente è presidente del Consiglio per l'accreditamento della formazione in forza e condizionamento e ha vinto cinque volte il premio GW Excellence in Teaching.
Gli interessi professionali e di ricerca del Dott. Miller sono stati molto vari e hanno incluso studi sull'aderenza all'attività fisica nelle palestre commerciali; sul dispendio calorico durante i videogiochi interattivi nei bambini in età scolare; sul trattamento dell'obesità nei giocatori in pensione della National Football League statunitense e, più recentemente, sul ruolo dell'allenamento con i pesi nella prevenzione e nel trattamento del sovrappeso/obesità nelle donne. È stato direttore del Weight Management and Human Performance Lab presso il Virginia Science and Technology Campus della GW, dove ha lavorato con persone di ogni estrazione sociale per aiutarle ad apprendere comportamenti alimentari e di esercizio sostenibili, al fine di ottimizzare la salute metabolica e la composizione corporea.
Laszlo P. Somogyi
Il Dott. Somogyi è consulente scientifico nel settore alimentare e membro del Consiglio consultivo del Dipartimento di Scienze Alimentari e Nutrizione dell'Università della California, Davis. Ha studiato presso l'Università di Scienze Agrarie di Budapest e ha conseguito il Master e il Dottorato di Ricerca presso la Rutgers University nel New Jersey. Ha poi ricoperto un incarico di ricerca post-dottorato presso l'Università della California, Davis.
Il Dott. Somogyi ha lavorato per 30 anni nel settore alimentare ed è stato ricercatore senior in ambito alimentare presso SRI International (ex Stanford Research Institute). Ha competenze specialistiche nello sviluppo di prodotti, alimenti e bevande, ingredienti e additivi, nonché nella biologia, lavorazione e utilizzo di frutta e verdura.
Il Dott. Somogyi è autore di oltre 50 articoli scientifici. Ha contribuito e curato numerosi libri di testo di scienza e tecnologia alimentare. Ha fatto parte del comitato editoriale della rivista Critical Reviews of Food Science and Nutrition e ha condotto progetti di ricerca per la Food and Drug Administration (FDA) statunitense. Il Dott. Somogyi è autore di oltre 50 articoli scientifici. Ha contribuito e curato numerosi libri di testo di scienza e tecnologia alimentare. Ha fatto parte del comitato editoriale della rivista Critical Reviews of Food Science and Nutrition e ha condotto progetti di ricerca per la Food and Drug Administration (FDA) statunitense.
Il Dott. Somogyi è membro dell'Institute of Food Technologists (IFT) ed è stato presidente e "membro eccezionale" della sezione della California settentrionale. È inoltre membro dell'American Association of Cereal Chemists e dell'American Oil Chemists' Society.
David Shepherd
Il Dott. Shepherd ha conseguito la laurea triennale (BS) presso l'Università di Durham (Regno Unito) e il Master e il Dottorato in Biochimica Microbica presso l'Università di Manchester (Regno Unito). Ha completato gli studi post-dottorato in Enzimologia Microbica presso l'Università della California, Davis.
Biochimico di fama mondiale ed esperto di sostanze fitochimiche, il dott. Shepherd vanta oltre 20 anni di esperienza, tra cui 16 pubblicazioni scientifiche,
12 brevetti e una vasta esperienza in più di 40 mercati internazionali in qualità di Direttore mondiale del settore Food & Beverage per una delle più grandi aziende alimentari del mondo.
Il Dott. Shepherd vanta una vasta esperienza nel settore manifatturiero e un'ampia partecipazione alle comunità scientifiche e tecniche europee. È un'autorità in tutti gli aspetti della tecnologia alimentare, dalla biochimica degli alimenti e delle materie prime, allo sviluppo, alla produzione e alla distribuzione di alimenti e bevande. È esperto della storia degli alimenti integrali, della creazione di un approvvigionamento alimentare globale e di come le attuali tendenze di mercato influenzino la diversità e la disponibilità dei nutrienti.
Il Dott. Shepherd è un convinto sostenitore degli approcci naturali al benessere e ritiene che l'integrazione alimentare sia essenziale per raggiungere un benessere a lungo termine.